Il risarcimento del datore di lavoro è una voce di danno al quale ha diritto l’azienda, pubblica o privata, o un datore di lavoro nel caso che un proprio dipendente sia costretto a rimanere assente dal posto di lavoro a causa di un incidente occorsogli per altrui responsabilità (cosiddetta Rivalsa del Datore di Lavoro).
In caso di assenza del dipendente, le assicurazioni sociali obbligatorie (INAIL, INPS) provvedono ad integrare la busta paga del dipendente e quest’ultimo non subirà alcun tipo di danno da questo punto di vista. Però il datore di lavoro o l’azienda dovranno comunque far fronte ad una serie di pagamenti (versamenti previdenziali, ratei della tredicesima, ecc.) che rappresentano un costo per l’azienda e che possono essere richiesti alla Compagnia di Assicurazione del responsabile del sinistro.
Siamo Professionisti che
collaborano con Studi Legali selezionati,
senza che il cliente debba anticipare costi o spese di gestione.